I prezzi indicati non includono l'IVA. Richiedi un preventivo personalizzato scrivendo a info@stoccontainer.it
0,00 €
Consegna gratuita (da 1000.- €)
I più venduti e le migliori promozioni del momento
Scopri i nostri container più popolari e approfitta di sconti esclusivi su una selezione di modelli
Container 40 piedi standard usato
Container 40 piedi high cube usato
Container 8 piedi standard
Container 20 piedi standard
ARTICOLO 1 – AMBITO DI APPLICAZIONE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV”) si applicano alla vendita di contenitori nuovi ed usati e loro accessori (di seguito “I Prodotti”) offerti dalla società CONTAINER S.R.L. (di seguito “I Prodotti”). STOCCONTAINER"), società con sede legale in Via Cervi Fratelli, 30 20090 Buccinasco (MI).
Resta inteso che le presenti Condizioni Generali si applicheranno alla vendita di contenitori e accessori ai clienti (di seguito il “Cliente”); che possano essere professionisti o consumatori come definiti dal Codice del Consumo (di seguito il “Consumatore”).
L'accettazione formale del Preventivo da parte del Cliente o la convalida del carrello sul Sito (di seguito “l'Ordine”) comporta l'accettazione senza riserve delle presenti Condizioni Generali nella loro versione in vigore a quella data e la conclusione di un contratto giuridicamente vincolante (di seguito "Contrarre"). Qualsiasi esenzione o clausola contraria alle presenti Condizioni Generali sarà valida solo se sarà stata negoziata ed accettata preventivamente e per iscritto da STOCCONTAINER.
Gli ordini vengono eseguiti anche nel rispetto della Tutela e della raccolta dei dati personali condotta da STOCCONTAINER. Il Cliente può conoscere la Protezione e la raccolta dei dati personali tramite il Sito web.
Il Contratto determina pertanto i diritti e gli obblighi di STOCCONTAINER e dei Clienti (insieme “le Parti”, singolarmente “la Parte”) nell'ambito delle diverse condizioni di vendita dei Prodotti.
Il Contratto contiene tutti gli obblighi delle Parti. Le disposizioni del Contratto si escludono da tutte le altre. Esse annullano e sostituiscono ogni proposta, accordo o protocollo e prevalgono su ogni altra comunicazione tra le parti, relativa all'oggetto del Contratto, effettuata o meno durante la sua esecuzione. Nessuna indicazione, nessun documento, ivi compresi in particolare gli obblighi di acquisto del Cliente, potrà dar luogo ad obblighi non previsti dal Contratto, se non siano stati oggetto di una modifica sottoscritta dalle parti.
Qualsiasi richiesta di preventivo rivolta a STOCCONTAINER sarà soggetta alle presenti Condizioni Generali. Con la sottoscrizione del Preventivo il Cliente dichiara di accettare le presenti Condizioni Generali e di avere la piena capacità giuridica per farlo. La sottoscrizione del Preventivo da parte del Cliente comporta l'applicazione senza riserve delle presenti Condizioni Generali. Qualsiasi esenzione o clausola contraria alle presenti Condizioni Generali sarà valida solo se sarà stata negoziata ed accettata preventivamente e per iscritto da STOCCONTAINER.
Ai sensi dell'articolo L. 442-1 del Codice del Commercio, al Cliente professionale è vietato esigere da STOCCONTAINER condizioni che rivelino uno squilibrio significativo tra i diritti e gli obblighi concordati tra le parti nell'ambito del loro accordo commerciale. Il Cliente professionale si impegna inoltre a non esigere da STOCCONTAINER un allineamento delle proprie condizioni alle condizioni commerciali che ritiene più favorevoli e che sono state concesse, in particolare, ad altri Clienti.
STOCCONTAINER si riserva il diritto di adattare o modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali. Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere soggette a successive modifiche, la versione applicabile al Contratto concluso con il Cliente è quella in vigore il giorno in cui quest'ultimo sottoscrive il Preventivo o effettua un Ordine sul Sito.
ARTICOLO 2 – INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI
Il Cliente dichiara di essere stato informato, prima di qualsiasi sottoscrizione di un Preventivo, o prima della convalida dell’Ordine sul Sito, in modo leggibile e comprensibile, delle presenti Condizioni Generali e di tutte le informazioni legali, in particolare le informazioni relative a:
– Le caratteristiche essenziali dei Prodotti
– Il prezzo dei Prodotti e i relativi costi
– La data o il termine entro il quale STOCCONTAINER può consegnare i Prodotti soggetti a quanto previsto dall’articolo 6 delle presenti Condizioni Generali,
– Informazioni relative all’identità di STOCCONTAINER, ai suoi recapiti postali, telefonici ed elettronici,
– La possibilità per il Cliente Professionale di dover dimostrare la solvibilità della propria azienda e di fornire, ove applicabile, garanzie aggiuntive, a discrezione di STOCCONTAINER;
– I termini di pagamento dei Prodotti nonché i termini previsti da STOCCONTAINER per il trattamento dei reclami,
– Informazioni relative alle garanzie legali e contrattuali e alle loro modalità di attuazione,
– La possibilità per i Clienti Consumatori di ricorrere alla mediazione convenzionale in caso di controversia alle condizioni previste dal Codice del Consumo,
– Il periodo di validità del Preventivo,
– L’eventuale diritto di recesso del Cliente Consumatore, le sue condizioni, i termini e le modalità per esercitare tale diritto nonché il modulo tipo di recesso.
ARTICOLO 3 – TERMINI E CONDIZIONI DELLE OFFERTE DI VENDITA
Il preventivo viene fornito al Cliente tramite e-mail o tramite posta. Salvo diversa indicazione, il preventivo stabilito da STOCCONTAINER ha validità per un periodo di 15 (quindici) giorni. Oltre tale periodo STOCCONTAINER avrà la possibilità di mantenere o modificare il proprio preventivo. L’Ordine verrà convalidato solo dopo che il cliente avrà effettuato il pagamento.
Le offerte di prodotti sono valide per tutto il tempo in cui sono offerte sul sito Web, in base alle scorte disponibili. Sul Sito è consultabile l’elenco aggiornato dei Prodotti e dei relativi prezzi che ne specifica anche, per ciascun Prodotto offerto, le caratteristiche essenziali. Le caratteristiche menzionate corrispondono alle informazioni fornite dai produttori.
La gamma di Prodotti è scalabile, STOCCONTAINER può apportare in qualsiasi momento le modifiche necessarie per adattarsi alle esigenze dei propri Clienti, per eliminare il/i Prodotto/i o aggiungere Prodotto/i. STOCCONTAINER si riserva pertanto il diritto di modificare le offerte di Prodotti in qualsiasi momento, senza alcun preavviso e senza che tale modifica dia diritto al pagamento di alcun danno.
Le foto, i disegni e qualsiasi altro elemento visivo relativo ai Prodotti presenti sul Sito non sono contrattuali. I Prodotti presentati sul Sito sono presentati nel modo più preciso possibile.
La scelta dei Prodotti è di esclusiva responsabilità del Cliente. STOCCONTAINER, pertanto, non garantisce la capacità dei Prodotti di raggiungere obiettivi o risultati che il Cliente si è prefissato ma che, da un lato, non ha precedentemente spiegato per iscritto in modo esaustivo e che, dall’altro, contrario, non sarebbero stati oggetto di espressa e preventiva convalida da parte di STOCCONTAINER per iscritto.
STOCCONTAINER si riserva inoltre il diritto di sospendere, annullare o rifiutare qualsiasi ordine di un Cliente con il quale sia in corso una controversia relativa al pagamento di un ordine in corso o di un ordine precedente.
ARTICOLO 4 – EFFETTUARE UN ORDINE SUL SITO
Qualsiasi Ordine effettuato sul Sito richiede la previa registrazione e quindi l’identificazione del Cliente, conformemente alle Condizioni Generali di seguito stabilite.
4.1 Condizioni Generali di Utilizzo del Sito
Il Sito è stato realizzato da STOCCONTAINER per consentire la presentazione dei propri Prodotti e, ove applicabile, l’effettuazione di Ordini da parte dei propri Clienti. Per accedere alla vendita dei Prodotti tramite il Sito, il Cliente deve innanzitutto creare un Conto Cliente.
Per fare ciò, spetta al Cliente compilare il modulo fornendo le informazioni relative alla propria identità e in particolare:
Per il Cliente Consumatore:
– Il loro cognome e nome;
– Un indirizzo preciso, che sarà l’indirizzo di consegna predefinito;
– Un indirizzo email;
– Un numero telefonico operativo;
Per il cliente professionale:
– La ragione sociale;
– Un indirizzo preciso, che sarà l’indirizzo di consegna predefinito;
– Un indirizzo email
– Un numero telefonico operativo;
– Se applicabile, e a vostra discrezione, qualsiasi documento che dimostri la solvibilità della società e/o la concessione di garanzie aggiuntive.
Il Cliente determina un identificatore e una password assimilati al suo indirizzo e-mail, che è responsabile di mantenere e mantenere strettamente confidenziali. STOCCONTAINER non potrà essere ritenuta responsabile, senza sua colpa, dell’utilizzo da parte di terzi del Conto Cliente.
Per qualsiasi Ordine, il Cliente sarà invitato a connettersi al proprio Account Cliente sul Sito. Se il Cliente dimentica la password, può reimpostarla.
Gli Ordini effettuati dal Cliente rimarranno registrati in questo spazio. Il Cliente potrà inoltre accedere ai messaggi elettronici scambiati con STOCCONTAINER.
Il Cliente può modificare le proprie informazioni personali in qualsiasi momento accedendo al proprio Account Cliente.
Al momento dell’effettuazione di un Ordine, un carrello virtuale consente al Cliente di conoscere (i) tutti i Prodotti selezionati per l’acquisto, (ii) il dettaglio dei prezzi relativi a tali Prodotti e al relativo Ordine. Dopo la convalida del suo Ordine, il Cliente riceve i dettagli dell’Ordine all’indirizzo e-mail fornito nell’Account Cliente (Prodotto(i) ordinato(i), importo totale dell’Ordine, pagamento effettuato o dovuto, tempo di attesa stimato, …).
Può anche accedere alla cronologia degli ordini nel suo account cliente. L’Account Cliente consente al Cliente di contattare STOCCONTAINER per eventuali reclami, domande, ecc.
Il Cliente si impegna a utilizzare il Sito e il proprio Account Cliente al solo scopo di acquistare eventualmente i Prodotti.
4.2 Accettazione dell’Ordine
Il Cliente si collega al proprio Account Cliente e seleziona sul Sito il/i Prodotto/i che desidera acquistare nella quantità desiderata, messi in vendita da STOCCONTAINER, fino ad esaurimento delle scorte.
I prezzi visualizzati sul Sito sono i prezzi applicabili in vigore al momento dell’Ordine del Cliente. Dopo aver effettuato l’Ordine, il prezzo è fisso e non può essere modificato.
Il Cliente potrà, in ogni momento e prima della convalida del pagamento, consultare il proprio Ordine per conoscerne il contenuto consultando il proprio carrello virtuale. Attraverso questo mezzo il Cliente potrà apportare qualsiasi modifica utile al suo Ordine, aggiungendo o rimuovendo Prodotti, fino alla convalida.
Il Cliente è tenuto a indicare l’indirizzo di consegna dell’Ordine, che verrà effettuato secondo i termini previsti dall’articolo 6 delle presenti Condizioni Generali. Sono inoltre specificate le condizioni per il pagamento del prezzo, secondo i termini previsti dall’articolo 5 delle presenti Condizioni Generali.
La convalida dell’Ordine presuppone che il Cliente abbia preventivamente letto le Condizioni Generali, le abbia accettate e abbia la piena capacità giuridica per farlo. L’Ordine è fermo al momento della convalida. Il Cliente è responsabile delle informazioni fornite al momento dell’invio dell’Ordine una volta convalidato.
STOCCONTAINER accetta l’Ordine del Cliente salvo disponibilità di magazzino.
Il Cliente è informato che STOCCONTAINER non è il produttore dei Prodotti.
Pertanto, se STOCCONTAINER dispone di scorte intermedie di Prodotti, rimane soggetto alle scorte dei produttori dei Prodotti. Più in particolare, in caso di (i) ordine eccezionale di grandi quantità in un breve periodo o (ii) indisponibilità eccezionale di Prodotti dovuta all’attività dei produttori, STOCCONTAINER non può garantire la convalida dell’Ordine del Cliente.
In caso di indisponibilità, STOCCONTAINER si riserva il diritto di (i) offrire un Prodotto simile al Cliente che resta libero di accettarlo oppure (ii) di rifiutare l’Ordine per indisponibilità del Prodotto o a seguito del rifiuto della soluzione alternativa . Qualora il prezzo sia già stato pagato, ed in assenza di una soluzione sostitutiva, STOCCONTAINER sarà tenuta a rimborsare il prezzo al Cliente secondo le condizioni previste dall’articolo 5 delle Condizioni Generali. In ogni caso, STOCCONTAINER si impegna ad informare al più presto il Cliente dell’indisponibilità del Prodotto.
Qualsiasi Ordine comporta l’applicazione delle Condizioni Generali in vigore al momento della sua convalida, escluse eventuali altre Condizioni Generali e in particolare quelle del Cliente.
Dopo l’accettazione dell’Ordine, il Cliente riceve una conferma scritta di convalida contenente tutte le informazioni specifiche del suo Ordine.
STOCCONTAINER si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi Ordine, in particolare in caso di indisponibilità del Prodotto o di mancato pagamento secondo quanto previsto all’articolo 5 del presente documento.
Una fatturazione dettagliata viene inviata da STOCCONTAINER al Cliente contestualmente alla consegna del/i Prodotto/i.
4.3 Prova dell’Ordine
La prova delle comunicazioni elettroniche, degli ordini e dei pagamenti effettuati dai Clienti può essere fornita dalle informazioni contenute nei registri informatici di STOCCONTAINER. Il Cliente riconosce la validità e la forza probatoria degli scambi elettronici e delle registrazioni conservate da STOCCONTAINER e ammette che questi elementi ricevono la stessa forza probatoria di un documento firmato manoscritto ai sensi della legge n. 2000-230 del 13 marzo 2000 relativa all’adeguamento della legge di prove relative alle tecnologie informatiche e relative alle firme elettroniche.
Ai sensi dell’articolo L.213-1 del Codice del Consumo, i contratti di archiviazione STOCCONTAINER conclusi elettronicamente per un importo superiore a 120 euro per un periodo di dieci anni dalla consegna dei Prodotti. Il Cliente potrà ottenere copia del proprio contratto contattando info@stoccontainer.it
ARTICOLO 5 – CONDIZIONI FINANZIARIE
5.1 Determinazione del prezzo
I Prodotti sono fatturati al prezzo in vigore il giorno della firma del Preventivo o dell’Ordine del Cliente, salvo diversa indicazione. Sono indicati in euro e IVA esclusa, il prezzo viene poi maggiorato dell’IVA applicabile per essere visualizzato come prezzo IVA inclusa. Di conseguenza, qualsiasi variazione dell’IVA applicabile si rifletterà nel prezzo dei Prodotti; lo stesso varrà per eventuali creazioni o modifiche, sia nelle aliquote che nella natura delle imposte fiscali a cui è soggetta la vendita dei Prodotti: queste si rifletteranno quindi nei prezzi dei Prodotti, a partire dalla loro data legale di applicazione. I prezzi dei Prodotti tengono conto delle eventuali riduzioni applicabili e concordate il giorno dell’Ordine. Le spese di consegna restano a carico esclusivo del Cliente, salvo diversa indicazione.
Il prezzo visualizzato potrà essere modificato da STOCCONTAINER in qualsiasi momento e senza preavviso al fine di tenere conto dell’evoluzione al rialzo del prezzo di costo ed in particolare dei costi di acquisto delle materie prime, di consegna e di fabbricazione dei Prodotti o di eventuali modifiche legate al prezzo contesto legislativo. Qualsiasi modifica dei prezzi non potrà in nessun caso far sorgere la responsabilità di STOCCONTAINER nei confronti del Cliente. Tuttavia, si ricorda espressamente che l’effettuazione dell’Ordine da parte del Cliente rende fermo il prezzo.
5.2 Regolamento dei prezzi
Il Cliente paga l’intero importo dell’Ordine in contanti, dovuto al momento della sottoscrizione del Preventivo o al momento dell’Ordine da parte del Cliente sul Sito. Questo pagamento può essere effettuato tramite l’emissione di un bonifico bancario. Se il pagamento viene riscosso mentre il Prodotto è esaurito o non disponibile, STOCCONTAINER si impegna a offrire al Cliente un Prodotto simile al Cliente. In difetto o qualora il Cliente non desideri mantenere il proprio ordine, al Cliente verrà rimborsato l’intero importo versato.
In caso di ritardato pagamento da parte del Cliente, alla scadenza prevista, STOCCONTAINER potrà, senza necessità di sollecito e fatti salvi altri diritti o rimedi da essa esercitati, addebitare penali per mora, sull’importo residuo dovuto, nella misura del che è pari al tasso di interesse applicato dalla Banca Centrale Europea (BCE) alla sua più recente operazione di rifinanziamento aumentato di dieci (10) punti percentuali. Tali interessi saranno dovuti automaticamente, cioè senza preavviso, a partire dal giorno successivo alla data di pagamento riportata sulla fattura. Il ritardato pagamento potrà altresì dar luogo alla risoluzione definitiva del Contratto come sopra menzionato.
Inoltre, ai sensi degli articoli L.441-6 e D.441-5 del Codice del Commercio, qualsiasi ritardo di pagamento comporta automaticamente e senza che sia necessario un sollecito, oltre agli interessi di mora sopra menzionati, un obbligo per il Cliente di corrispondere un compenso fisso per le spese di recupero pari a quaranta euro IVA esclusa (€40 IVA esclusa) per fattura. Tuttavia, se i costi di recupero sostenuti sono superiori all’importo di tale risarcimento fisso, STOCCONTAINER può richiedere un risarcimento aggiuntivo previa giustificazione.
Fatti salvi gli altri rimedi a carico del Cliente, STOCCONTAINER si riserva inoltre il diritto di sospendere o annullare l’esecuzione del Contratto, dandone comunicazione scritta al Cliente con effetto immediato.
Salvo diverso accordo, non sarà altrimenti applicabile alcuno sconto per pagamento anticipato.
ARTICOLO 6. TERMINI DI CONSEGNA
6.1 Tempi di consegna
STOCCONTAINER si impegna a soddisfare per quanto possibile gli Ordini effettuati dal Cliente e a garantire che il Cliente beneficerà delle consegne nel più breve tempo possibile, a condizione, tuttavia, che gli Ordini del Cliente siano stati effettuati conformemente ai termini stabiliti dalle Condizioni Generali e Condizioni.
STOCCONTAINER si impegna al massimo per consegnare gli Ordini entro i tempi di consegna indicati nel Preventivo o sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine. Il tempo di consegna indicato decorre dalla data di disponibilità dei Prodotti come indicata in ciascuna scheda prodotto. Se non viene menzionata una data precisa di disponibilità, questa verrà confermata al Cliente dopo la restituzione da parte del produttore.
Il Cliente è invitato a segnalare eventuali ritardi contattando il servizio clienti STOCCONTAINER ai recapiti riportati nel Preventivo o tramite il Sito.
Il Cliente riconosce espressamente che in nessun caso STOCCONTAINER potrà essere ritenuta responsabile per il mancato rispetto dei tempi di consegna annunciati (mancato adempimento o ritardo nell’inadempimento) nel caso in cui si verifichino circostanze indipendenti dalla sua volontà e/o derivanti dal fatto di terzi o caso di forza maggiore.
Per forza maggiore si intendono tutti i fatti o circostanze che sfuggono al controllo delle parti e che non possono essere evitati da queste ultime, nonostante tutti gli sforzi ragionevolmente possibili. Sono considerati causa di forza maggiore o caso fortuito, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: il blocco dei mezzi di trasporto o dei rifornimenti, la chiusura delle frontiere, i fermi doganali, le catastrofi naturali, i terremoti, gli incendi, i temporali, le alluvioni, i fulmini, il fermo impianto. delle reti di telecomunicazioni o difficoltà specifiche delle reti di telecomunicazioni esterne ai Clienti, guerre, scioperi interni o tra fornitori di servizi STOCCONTAINER, interruzione dei trasporti, mancanza di materie prime o qualsiasi incidente grave che interrompa o riduca la produzione.
Nel caso in cui si verifichi uno dei predetti eventi, la parte che lo invoca dovrà informare l’altra del suo verificarsi e della sua scomparsa. Le parti esamineranno congiuntamente le condizioni alle quali è possibile proseguire l’esecuzione del Contratto. In caso di forza maggiore di durata superiore a tre mesi, la parte soggetta a forza maggiore è autorizzata a risolvere il Contratto mediante notifica consegnata all’altra parte, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
La forza maggiore non può essere invocata per impedire o ritardare l’esecuzione di un’obbligazione di pagamento.
In ogni caso, la consegna puntuale potrà avvenire solo se il Cliente è in regola con i propri obblighi, secondo quanto previsto dall’articolo 5 delle presenti Condizioni Generali.
6.2 Condizioni di consegna
La consegna viene effettuata mediante trasporto del/i Prodotto/i all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’Ordine e a spese esclusive di quest’ultimo.
In ogni caso, le informazioni relative alla consegna vengono comunicate al Cliente dopo la convalida dell’Ordine da parte di STOCCONTAINER tramite l’indirizzo e-mail che consente l’identificazione del Cliente sul suo Conto Cliente (identità del corriere, numero di tracciabilità, data di spedizione, dettagli di contatto del corriere , eccetera.).
Le spese di consegna calcolate al momento dell’Ordine corrispondono alle spese di prima presentazione del corriere.
Inoltre, il Cliente è espressamente informato che in caso di assenza durante la visita del corriere, la cui data e fascia oraria gli saranno state precedentemente comunicate, una seconda presentazione del corriere potrà essere organizzata solo previo pagamento delle spese di spedizione. riconsegna da parte del corriere.
L’importo delle spese di riconsegna viene comunicato al Cliente prima della nuova consegna. Il Cliente resta quindi libero di accettare tali costi aggiuntivi o di ritirare egli stesso i Prodotti ordinati presso il corriere entro un termine massimo di 15 giorni. In difetto, l’ordine verrà annullato per esclusiva colpa del Cliente, le somme già corrisposte dal cliente a STOCCONTAINER resteranno acquisite da quest’ultima a titolo di penale.
Allo stesso modo, le spese di riconsegna saranno a carico del Cliente in caso di indirizzo errato comunicato durante l’Ordine.
Al momento dell’Ordine, il Cliente conferma che l’indirizzo di consegna consente l’accesso ad almeno camion da 19 tonnellate.
Le consegne vengono effettuate solo al piano terra e per contenitori, posti nel primo luogo accessibile. Il Cliente riconosce espressamente che la decisione finale spetterà al vettore o ai suoi rappresentanti.
Il Cliente si impegna espressamente a contattare STOCCONTAINER in caso di anche il minimo dubbio circa l’accessibilità dell’indirizzo di consegna. Si informa inoltre che:
– le consegne vengono effettuate tramite trasportatori stradali (generalmente con camion da 19T o 40T)
– la gru è limitata a 7 metri
Al fine di effettuare al meglio le consegne, il Cliente si impegna a essere presente all’orario concordato con il corriere per ricevere l’Ordine, e indicare se l’indirizzo di consegna è di difficile accesso (passo di montagna, stradine, vicoli ciechi), strade pedonali. , strade in costruzione, strade vietate ai veicoli superiori a 35T). Se non può essere presente, il Cliente è tenuto ad avvisare il corriere o incaricare un terzo di ricevere il/i Prodotto/i.
Si richiama l’attenzione del Cliente sul fatto che in caso di ricezione del Prodotto da parte di un terzo (portineria di edificio, receptionist sul posto di lavoro, ecc.) quest’ultimo lo riceve in nome e per conto del Cliente. Spetta quindi al Cliente chiedere a detto terzo di essere vigile nel seguire le consuete precauzioni e ricordargli di prestare ai Prodotti ricevuti la stessa cura come se fosse il destinatario personale.
In caso di assenza alla reception o di natura dell’indirizzo non indicata nell’Ordine, STOCCONTAINER si riserva il diritto di riconsegnare al Cliente con costi aggiuntivi a carico del Cliente.
Allo stesso modo, nel caso in cui sia impossibile consegnare in questo luogo, le consegne verranno effettuate nel luogo più vicino possibile all’indirizzo alle stesse condizioni. Il Cliente riconosce espressamente che la decisione finale spetterà al vettore o ai suoi rappresentanti.
In caso contrario, e se il Cliente richiede un cambio di indirizzo per la consegna, al Cliente verrà addebitato un costo aggiuntivo relativo a tale cambio.
6.3 Ricezione dei Prodotti
Al momento della consegna del/i Prodotto/i, il Cliente è tenuto ad effettuare l’accettazione di legge. È informato che la presa di possesso del Prodotto comporta il trasferimento dei rischi. STOCCONTAINER invita pertanto il Cliente a verificare (o a far verificare dall’agente ricevente) lo stato apparente del/i Prodotto/i al momento della consegna, prima di firmare la bolla di consegna.
Al minimo problema al ricevimento, è essenziale che il Cliente rifiuti il/i Prodotto/i o conservi il/i Prodotto/i nello stato in cui è stato consegnato (accessori, istruzioni, imballaggio/i e sugli imballaggi) incluso).
È essenziale che il Cliente indichi in modo chiaro e preciso eventuali riserve rilevanti sulla ricevuta.
Il Cliente è inoltre tenuto a verificare, prima di firmare la bolla di consegna, che il suo Ordine sia completo.
In caso di consegna non conforme, il Cliente dovrà rifiutarsi di accettare il/i Prodotto/i.
Tutti questi controlli vengono effettuati al momento della consegna, in presenza del corriere.
Se il/i Prodotto/i consegnato/i non corrisponde/no all’Ordine, il Cliente è tenuto a restituire l’Ordine consegnato, debitamente accompagnato dalla fattura. Le spese di restituzione sono a carico di STOCCONTAINER. Il/i Prodotto/i devono essere integri. Sarà cura del Cliente informare STOCCONTAINER e fornire con qualsiasi mezzo la realtà dei difetti o delle anomalie riscontrate. In caso contrario, nessuna restituzione dei Prodotti sarà possibile.
In caso di danneggiamento dei colli di alcuni Prodotti (pacco aperto, prodotti danneggiati, rotti) o di smarrimento parziale, il Cliente dovrà inoltre formulare, tramite raccomandata A.R., eventuali riserve al corriere entro tre (3) giorni dal ricevimento del pacco. questi pacchetti. Anche tali prenotazioni verranno comunicate a STOCCONTAINER nel più breve tempo possibile.
Si ricorda al Cliente che qualora il corriere non gli abbia consentito di verificare lo stato del pacco, dovrà informarlo tramite lettera raccomandata dei difetti riscontrati. Si ricorda in ogni caso al Cliente che la dicitura “con riserva di disimballo” non ha valore legale e non consente di provare l’esistenza del danno.
ARTICOLO 7 – RESTITUZIONE DEI PRODOTTI
Il venditore garantisce l’acquirente contro qualsiasi difetto di conformità dei servizi e vizi occulti derivanti da un difetto nella progettazione o nella fornitura di detti servizi, escludendo qualsiasi negligenza o colpa dell’acquirente.
In ogni caso, nel caso in cui il venditore sia ritenuto responsabile, la garanzia del venditore sarà limitata all’importo, IVA esclusa, pagato dall’acquirente per l’acquisto della merce.
Il servizio post-vendita viene offerto solo previo rispetto di tutte le disposizioni delle presenti Condizioni Generali.
ARTICOLO 8 – GARANZIE LEGALI
STOCCONTAINER si impegna a garantire che i Prodotti consegnati siano conformi all’Ordine, agli obblighi di legge e regolamentari e alle vigenti norme italiane ed europee.
Il Cliente è informato che STOCCONTAINER non è il produttore dei Prodotti.
STOCCONTAINER è tenuta a fornire al Consumatore la garanzia legale di conformità, alle condizioni previste dal Codice del Consumo e la garanzia legale per i vizi occulti, alle condizioni previste dal Codice Civile.
ARTICOLO 9 – RESPONSABILITÀ
Il Cliente si impegna inoltre a informare senza ritardo STOCCONTAINER di qualsiasi modifica delle informazioni inizialmente trasmesse a quest’ultimo e suscettibile di incidere sulla produzione dei Prodotti. In difetto, STOCCONTAINER non potrà essere ritenuta responsabile.
Parimenti, in caso di errata o tardiva comunicazione dei dati da parte del Cliente, STOCCONTAINER non potrà essere ritenuta responsabile nei confronti del Cliente. La società STOCCONTAINER non potrà essere ritenuta responsabile per un ritardo nella consegna dei Prodotti derivante dall’incompletezza o dall’inesattezza delle informazioni inizialmente trasmesse dal Cliente al momento dell’accettazione del Preventivo.
STOCCONTAINER non potrà essere ritenuta responsabile in caso di inadempimento o violazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali.
In nessun caso STOCCONTAINER potrà essere ritenuta responsabile, né verso il Cliente né verso terzi, per eventuali danni cagionati a cose o persone da un Prodotto venduto al Cliente, per eventuali danni imprevedibili o per eventuali danni indiretti, materiali o immateriali, quali perdita, perdita di profitto o di immagine o qualsiasi altra perdita finanziaria derivante dall’Ordine. Eventuali danni subiti da terzi costituiscono danni indiretti e pertanto non danno luogo a risarcimento. Allo stesso modo, costituiscono danni indiretti in particolare, senza che l’elenco sia esaustivo, qualsiasi perdita, diretta o indiretta, consequenziale o meno, di reddito, profitti, profitti attesi, utilizzo, produzione, produttività, contratti o opportunità commerciali.
STOCCONTAINER non potrà essere ritenuta responsabile se la mancata esecuzione o il ritardo nell’esecuzione di uno dei suoi obblighi descritti nelle Condizioni Generali deriva da una situazione di forza maggiore o da un evento fortuito.
Tuttavia, il Cliente riconosce espressamente che in nessun caso STOCCONTAINER potrà essere ritenuta responsabile del mancato rispetto dei tempi di consegna annunciati (mancato adempimento o ritardo nell’inadempimento) nel caso in cui si verifichino circostanze indipendenti dalla sua volontà e/o risultanti dovute a terzi o per cause di forza maggiore. La forza maggiore non può essere invocata per impedire o ritardare l’esecuzione di un’obbligazione di pagamento.
In ogni caso, la consegna puntuale potrà avvenire solo se il Cliente è in regola con i propri obblighi, secondo quanto previsto dall’articolo 5 delle presenti Condizioni Generali.
Si configura, pertanto, una situazione di forza maggiore quando un evento indipendente dalla volontà di STOCCONTAINER, che non poteva essere ragionevolmente previsto al momento della sottoscrizione del Preventivo o dell’invio dell’Ordine sul Sito e i cui effetti non possono essere evitati con misure adeguate, impedisce l’esecuzione della sua obbligazione da parte del debitore.
Sono espressamente considerati casi di forza maggiore, oltre a quelli che presentino i criteri ritenuti dalla legge e dalla giurisprudenza delle corti e dei tribunali italiani, calamità naturali, incendi, temporali, fulmini, scioperi anche interni dei fornitori di STOCCONTAINER, alluvioni, terremoti , epidemie e pandemie, attentati, esplosioni, guerre, operazioni militari o disordini civili, guasti o guasti interni o esterni dei fornitori di STOCCONTAINER, blocchi nel trasporto o nella fornitura di risorse, interruzione della fornitura di energia, virus informatici, qualsiasi restrizione legislativa o regolamentare sulla fornitura dei Prodotti e qualsiasi decisione di un’autorità pubblica che impedisca la fornitura dei Prodotti, inclusa in particolare la chiusura amministrativa di STOCCONTAINER o dei suoi fornitori, nonché qualsiasi modifica della stessa e in generale qualsiasi evento irresistibile e imprevedibile che non consenta la corretta esecuzione dei contratti obblighi.
In nessun caso STOCCONTAINER potrà essere ritenuta responsabile nel caso in cui i Prodotti offerti risultino incompatibili con alcune apparecchiature del Cliente una volta consegnati conformemente al Preventivo o all’Ordine effettuato sul Sito.
La ricezione dei Prodotti in assenza di riserve da parte del Cliente implica il riconoscimento dell’assenza di qualsiasi reclamo circa la qualità dei Prodotti fabbricati da STOCCONTAINER.
La responsabilità di STOCCONTAINER è limitata ai danni materiali diretti e prevedibili. È inoltre esclusa la responsabilità di STOCCONTAINER in caso di colpa o negligenza del Cliente o di terzi coinvolti in relazione ai Prodotti.
Quando il Cliente decide di acquistare Prodotti da STOCCONTAINER, spetta a lui effettuare tutte le fasi preliminari obbligatorie con i servizi amministrativi necessari per il completamento del suo progetto. STOCCONTAINER non potrà essere ritenuta responsabile in nessun caso in caso di mancato rispetto delle normative applicabili.
In ogni caso, nel caso in cui STOCCONTAINER venga ritenuta responsabile, il risarcimento globale e cumulativo, tutte le cause combinate, capitale, interessi e costi, a cui il Cliente potrà reclamare sarà limitato al prezzo dei Prodotti indicato in fattura e effettivamente pagato dal Cliente.
Per quanto riguarda i contenitori venduti in regime di importazione temporanea, l’acquirente è responsabile dell’addomesticamento, dell’importazione e della neutralizzazione, finché i contenitori rimangono sul territorio nazionale o non vengono esportati in tempo. Tutti questi costi sono a carico esclusivo dell’acquirente.
ARTICOLO 10 – PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Le foto, la documentazione tecnica ed ogni elemento comunicato da STOCCONTAINER sono riservati alla stessa, unica titolare dei diritti di proprietà intellettuale. Tutti gli elementi contenuti nel Preventivo o nel Sito sono inoltre coperti da diritti di proprietà intellettuale, appartenenti esclusivamente a STOCCONTAINER.
Il Cliente riconosce che non gli è concesso alcun diritto d’uso o di riproduzione di tali diritti. Il Cliente non farà alcun uso improprio di questi diritti. Si impegna in particolare a non alterare tali diritti, né a farne un uso improprio che possa screditarli o svalutarli.
ARTICOLO 11 – RISERVA DI PROPRIETÀ
Il trasferimento di proprietà della merce è sospeso al momento del pagamento integrale del prezzo, corrispondente all’effettivo incasso di tutte le somme dovute da STOCCONTAINER.
In mancato pagamento STOCCONTAINER si riserva il diritto di riprendere la merce venduta. La merce si intende consegnata fino al completo pagamento dell’importo di ciascun Ordine. Il Cliente dovrà, su qualsiasi richiesta di STOCCONTAINER, fornire prova di aver stipulato un’assicurazione a copertura dei Prodotti e di aver pagato i relativi premi. Nel caso in cui STOCCONTAINER dovesse reclamare la merce, tratterrà le cauzioni ricevute a titolo di risarcimento danni.
Al Cliente è vietato disporre dei beni per rivenderli, trasformarli o modificarne la natura. STOCCONTAINER dovrà essere immediatamente informata di ogni eventuale sequestro o altra violazione dei suoi diritti.
Modalità di Consegna
Ti offriamo due opzioni di consegna adatte alle tue esigenze:
Consegna con Veicolo Gru – Installazione Chiavi in Mano
Goditi un servizio senza pensieri: consegniamo e installiamo il tuo container esattamente nel punto desiderato grazie a un veicolo gru.
Consegna con Telaio Porta-Container – Maggiore Flessibilità
Se disponi di una gru o di un carrello elevatore adatto, scegli la consegna su semirimorchio e gestisci lo scarico in autonomia.
Cosa Sapere Prima della Consegna
Per garantire una consegna efficiente, verifica che:
✔️ L’accesso sia adatto a un camion con rimorchio.
✔️ Ci sia spazio sufficiente per lo scarico e le manovre.
✔️ Il terreno sia stabile e in grado di sostenere il peso del container e del veicolo.
Al momento dell’ordine, specifica la modalità di scarico per organizzare al meglio la consegna.
Una Consegna su Misura
Dopo l’acquisto, il nostro team ti contatterà per concordare una data di consegna in base alle tue esigenze. Riceverai così il tuo container nel momento più comodo per te!